Ogni NO è prima di tutto un SI a se stessi
Alcune utili indicazioni per imparare a dire di NO con modalità assertive.
Alcune utili indicazioni per imparare a dire di NO con modalità assertive.
In questo articolo parleremo di un altro principio base della persuasione che può essere usato da persone mal intenzionate per manipolarvi abilmente. Abbiamo già trattato collateralmente il tema della familiarità nel precedente articolo “Non accettare caramelle dagli sconosciuti” (link a fondo pagina), quando abbiamo sostenuto che, contrariamente a quanto si pensa, la maggior parte dei crimini sono perpetrati da persone ben note alla vittima. Ora parleremo, invece, di quelle persone che non appartengono alla cerchia dei nostri famigliari e conoscenti…
Questo antico monito fa riferimento ad uno dei sei principi base della persuasione che può essere abilmente utilizzato per manipolarvi da sconosciuti, ma anche da amici e parenti.
Il confine tra persuasione e manipolazione è sottile. Vi spiegheremo come i principi base della persuasione possono essere utilizzati per manipolarvi. In questo articolo parleremo del principio di “impegno e coerenza”.
Avete mai sentito parlare di bias cognitivi? No? Così si indicano i vari inganni che commette la nostra mente nell’interpretare la realtà. Sapete invece chi conosce bene i nostri bias cognitivi? L’industria del marketing e della comunicazione di massa ed è di questo che parlerò in questo articolo.