Ogni NO è prima di tutto un SI a se stessi
Alcune utili indicazioni per imparare a dire di NO con modalità assertive.
Alcune utili indicazioni per imparare a dire di NO con modalità assertive.
Il primo giorno di lavoro di un nuovo dipendente è il più delicato ed è essenziale pianificarlo molto bene, lasciando ben poco al caso. Ne va dell’instaurarsi subito di una buona relazione del dipendente con l’azienda, i colleghi e i superiori. Come sapete, le prime impressioni sono sempre molto incisive e dure a morire. Per recuperare una “cattiva” impressione iniziale, ci vogliono moltissimi rinforzi positivi a seguire. Il modo in cui si accoglie il nuovo dipendente svolge il ruolo principale…
Quando usate la parola scritta, anche in una semplice e-mail o in un messaggio di Whatsapp, le incomprensioni sono dietro l’angolo, Questo perché non siete sempre consapevoli delle regole che governano il linguaggio scritto. In questo articolo, 10 semplici regole da seguire.
Poche persone conoscono la teoria delle intelligenze multiple – ormai assodata da anni. Non esiste un solo tipo di intelligenza, ma un mix unico per ognuno di noi determinato dai nostri talenti naturali e dalle esperienze di vita. Scopri le 9 intelligenze e l’unicità del talento umano.
Ti sei mai domandato/a perché, anche se hai ottenuto molto nella vita, non sei felice? Altri al tuo posto salterebbero di gioia, ma tu no. Ti sei chiesto/a cosa c’è che non va, esattamente?Quando siamo insoddisfatti nella vita, vuol dire che qualche aspetto non combacia con le nostre aspettative, con i nostri desideri più profondi. Continua a leggere e scopri come la Ruota della Vita può aiutarti a capire dove agire.
Una meravigliosa storia per voi che insegna molto più di centinaia di concetti astratti. Per voi e i vostri figli. Se le opinioni altrui vi creano dei problemi e la vostra autostima vacilla ogni giorno, leggetela. Buona lettura.
Questo articolo contiene una serie di brevi consigli per tutti coloro che studiano o che lavorano sfruttando intensamente proprie capacità intellettuali e di concentrazione mentale.
Scopri il ritmo naturale a cui dovremmo conformarci per stare bene. Il nostro orologio biologico è antico, mentre i ritmi odierni ci impongono abitudini a cui sono siamo ancora pronti.
Avete mai sentito parlare di bias cognitivi? No? Così si indicano i vari inganni che commette la nostra mente nell’interpretare la realtà. Sapete invece chi conosce bene i nostri bias cognitivi? L’industria del marketing e della comunicazione di massa ed è di questo che parlerò in questo articolo.
“Il Flow” – di cui tanto si parla oggi – è “quello stato che si avvicina più di qualsiasi altra cosa che possiamo concepire a ciò che di solito intendiamo per felicità.” La definizione è dello psicologo Mihaly Csikszentmihalyi (Flow: the Psycology of Optimal Experience 1990 & Finding the Flow: The Psycology of Engagement in Everyday Life 1997). In inglese, il termine flow, vuol dire seguire il tempo o il ritmo in modo naturale. Molti identificano il flow con la…