Ogni NO è prima di tutto un SI a se stessi
Alcune utili indicazioni per imparare a dire di NO con modalità assertive.
Alcune utili indicazioni per imparare a dire di NO con modalità assertive.
Il primo giorno di lavoro di un nuovo dipendente è il più delicato ed è essenziale pianificarlo molto bene, lasciando ben poco al caso. Ne va dell’instaurarsi subito di una buona relazione del dipendente con l’azienda, i colleghi e i superiori. Come sapete, le prime impressioni sono sempre molto incisive e dure a morire. Per recuperare una “cattiva” impressione iniziale, ci vogliono moltissimi rinforzi positivi a seguire. Il modo in cui si accoglie il nuovo dipendente svolge il ruolo principale…
Se siete qui a leggere di autostima, argomento che suscita sempre molto interesse, è perché avete, o qualcuno attorno a voi ha – o temete che abbia – un problema di autostima. O meglio siete in presenza di un problema di bassa autostima, perché chi “soffre” di alta autostima non avverte il fatto come un problema anche se questa condizione potrebbe in ogni caso essere una deformazione della propria immagine. Innanzitutto voglio normalizzare il problema e ricondurlo ad una questione,…
Quando usate la parola scritta, anche in una semplice e-mail o in un messaggio di Whatsapp, le incomprensioni sono dietro l’angolo, Questo perché non siete sempre consapevoli delle regole che governano il linguaggio scritto. In questo articolo, 10 semplici regole da seguire.
Liberando la tua vera voce, sarai libero di esprimerti per ciò che sei veramente, aumenterai il tuo livello di benessere psico-fisico e la qualità delle tue relazioni.
C’è una bella confusione in giro, ma la normativa europea acquisita dall’Italia nel 2015 – applicativa dal 2016 – parla abbastanza chiaro. La norma UNI 11601 indica i requisiti per la fornitura di servizi di coaching per: orientare e guidare i fornitori dei servizi; favorire la scelta informata e consapevole da parte degli utilizzatori dei servizi di coaching (individui, gruppi, organizzazioni profit e non-profit). La norma non definisce le competenze dei professionisti coach, mentre definisce le tipologie di coaching più…
Lo stress fa male, si sa. Fa male soprattutto non riuscire a gestirlo in maniera adeguata: alti livelli di stress favoriscono lo sviluppo del diabete e di molte altre patologie. La buona notizia è che è possibile imparare a sviluppare maggiore resistenza allo stress. Leggi questo articolo per saperne di più.
Redigere un Curriculum Vitae efficace è una questione estremamente importante, nel processo di ricerca di una nuova occupazione. Il CV rappresenta, in due pagine, la vostra vita, passata e futura. A queste due pagine affidate gran parte delle vostre speranze e il compito di descrivere chi siete e cosa desiderate. In questo articolo troverete consigli utili e pratici per non incappare nei soliti errori che possono “tagliarvi le gambe” ancora prima di cominciare a camminare.
La paura limita le nostre capacità e ci impedisce di ottenere ciò che vogliamo, ciò di cui abbiamo bisogno. Un breve storytelling per raccontarti come si sconfigge la paura.
Sentiamo ogni giorno parlare di crisi – economica, dei valori, della famiglia – e ognuno di noi, almeno una volta nella vita, attraversa un momento di crisi personale profonda. Ma che cos’è veramente una crisi? Una crisi è una perturbazione o improvvisa modificazione nella vita di un individuo (o collettività) con effetti più o meno duraturi sull’equilibrio. Quindi cosa accade? Accade che nel normale scorrere della vita interviene qualcosa o qualcuno, un fattore esterno o interno, che genera un improvviso…